Catania

Luoghi di interesse:

Il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” è il centro di rappresentazione dell'opera di Catania;

ll castello Ursino di Catania fu fondato da Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il maniero ebbe una certa visibilità nel corso dei Vespri siciliani, come sede del parlamento e, in seguito, residenza dei sovrani aragonesi fra cui Federico III;

La cattedrale di Sant'Agata è la principale sede del culto cattolico di Catania, ubicata nel lato sud-est di piazza del Duomo. È dedicata alla vergine e martire patrona della città di Catania;La basilica Maria Santissima dell'Elemosina, meglio conosciuta come basilica collegiata, è una chiesa tardo barocca posta lungo la via Etnea, a breve distanza dal palazzo dell'Università, a Catania.

Facebook - TripAdvisor - Yelp - AMP

           

Convenzione con Area Marina Protetta


Eventi in Sicilia

Siamo presenti su

Bed and Breakfast Sicilia

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più vai alla sezione Cookie Policy